Ciaspolata la “Magia della Montagna d’Inverno”, 18 gennaio 2025
CIASPOLATA in VAL FORMICA, la MAGIA DELLA MONTAGNA D’INVERNO
Sabato 18 gennaio 2025, Altopiano di Asiago
RITROVO: ore 16:00 presso il parcheggio del rifugio Val Formica.
RIFERIMENTO GOOGLE MAPS: Parcheggio
https://goo.gl/maps/yxSGeKM7JcE8Xajh6
DISLIVELLO: 350m.
DIFFICOLTA’: ** medio/facile.
SPOSTAMENTO: con mezzo proprio.
Con partenza dalla splendida val Formica, inizieremo a ciaspolare in leggera salita seguendo la traccia che corre su una ex strada militare. Giunti in prossimità di una malga, ci alzeremo sino al crinale di Porta Manazzo, antico confine di Stato tra il Regno d’Italia e l’Impero austroungarico: da qui potremo ammirare al tramonto un meraviglioso panorama che si apre sulla sottostante Valsugana, sulle Alpi nonché sulla parte nord dell’Altopiano.
Proseguiremo poi all’interno di un bosco di abeti sino a raggiungere il pianoro di Fondi di Campo Mandriolo, dove ne approfitteremo per ciaspolare fuori traccia, sulla neve fresca. Rientreremo quindi sui nostri passi per poi ridiscendere al parcheggio lungo l’aereo crinale del Dosso, nel frattempo si sarà fatta sera e un incredibile cielo stellato ci farà da cornice.
Durante tutta la ciaspolata la guida farà una serie di soste dove ci parlerà della storia e della natura del luogo, e delle costellazioni e pianeti visibili sopra uno dei cieli notturni più limpidi d’Europa.
Guide Altopiano collabora con Skyscape, un progetto internazionale di valorizzazione del cielo stellato finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale e Interreg V-A Italia – Austria 2014-2020.
Vogliamo valorizzare il cielo stellato, inteso come bene collettivo da preservare promuovendo una politica di sensibilizzazione sul tema dell’inquinamento luminoso al fine di sviluppare l’ambito turistico dell’astro-turismo di sempre maggior interesse, non solo per i professionisti.
Asiago ricopre l’importante ruolo di partner capofila, coordinando le attività degli altri tre partner di progetto, due collocati nel territorio italiano e uno in quello austriaco, rispettivamente il Comune di Cornedo all’Isarco, il Comune di Talmassons e Tirol Umweltanwaltschaft.
L’Altopiano con il suo territorio incastonato tra i monti e lontano dall’inquinamento luminoso prodotto dalle grandi città, risulta essere un luogo ottimale per l’osservazione notturna del cielo che nelle notti più limpide si presenta come un vero e proprio mantello stellato.
Rientro previsto per le ore 19:30 circa.
⚠⚠ n° limitato di posti ⚠⚠
#escursione #larici #valformica #altopianodiasiago #prealpivenete #inverno #escursioneguidata #escursionismo #trekking #montagna #guidealtopiano #guidealtopianoasiago #magia #montagna #skyscape
——————————————————————————————
– 25€ ADULTI
– 15€ Ragazzi fino ai 15 anni
– Vittorio Poli – Guide Altopiano
Guida Ambientale Escursionistica e Astrofilo
——————————————————————————————
Mandare una mail a info@guidealtopiano.com
Mandare un WhatsApp al numero 3497846205 con scritto nome cognome e iscrizione all’evento (scrivere se si vuole restare aggiornati tramite WhatsApp sugli eventi)
MATERIALE OBBLIGATORIO:
– scarponcini invernali NO MOON BOOT
– zaino
– vestiario adeguato al periodo freddo (vestirsi a cipolla)
– tè caldo
– Guanti e berretto
- Pila o torcia frontale