“Curiosi X Natura”. L’antico ghiacciaio della Val di Nos – Domenica 29 dicembre 2024 – Gallio, Altopiano di Asiago 7 Comuni –

Curiosi X Natura

“CURIOSI X NATURA”: L’antico ghiacciaio della Val di Nos. Domenica 29 dicembre 2029 –  Gallio, Altopiano di Asiago 7 Comuni    -NOVITA’- RITROVO: ore 9.00  – Gallio- DURATA ESCURSIONE: 3,30 ore DIFFICOLTA’: ** facile DISLIVELLO: 200 m D+ PUNTI D’APPOGGIO: al termine dell’itinerario sosta libera c/o rifugi in zona. SVOLGIMENTO ESCURSIONE: La Val di Nos, […]

“Curiosi X Natura” La Valle di Campomulo con le ciaspole alla scoperta dei segreti della Natura d’inverno – Sabato 1 febbraio 2025 -Altopiano di Asiago –

Curiosi X Natura

“CURIOSI X NATURA”: La Valle di Campomulo con le ciaspole alla scoperta dei segreti della Natura d’inverno. Sabato 1 febbraio 2025 –  Gallio, Altopiano di Asiago 7 Comuni RITROVO: ore 9.00 Baita Relax&Gourmet presso SkiArea LeMelette – Gallio- DURATA ESCURSIONE: 3,30 ore DIFFICOLTA’: ** facile DISLIVELLO: 200 m D+ PUNTI D’APPOGGIO: al termine dell’itinerario sosta […]

“Curiosi X Natura” La Valle di Campomulo con le ciaspole alla scoperta dei segreti della Natura d’inverno – Sabato 22 febbraio 2025 -Altopiano di Asiago –

Curiosi X Natura

“CURIOSI X NATURA”: La Valle di Campomulo con le ciaspole alla scoperta dei segreti della Natura d’inverno. Sabato 22 febbraio 2025 –  Gallio, Altopiano di Asiago 7 Comuni RITROVO: ore 9.00 Baita Relax&Gourmet presso SkiArea LeMelette – Gallio- DURATA ESCURSIONE: 3,30 ore DIFFICOLTA’: ** facile DISLIVELLO: 200 m D+ PUNTI D’APPOGGIO: al termine dell’itinerario sosta […]

Paesaggi invernali sull’Altopiano di Asiago al CALAR della SERA. Ciaspolata sul Monte Longara – Venerdì 3 gennaio 2025

Paesaggi invernali al calar della sera. M. Longara

Paesaggi invernali sull’Altopiano di Asiago al CALAR della SERA. Monte Longara CIASPOLATA, venerdì 3 gennaio 2025. RITROVO: ore 17.00 Centro Fondo Campomulo, Gallio – Altopiano di Asiago 7 Comuni – DISLIVELLO: inferiore ai 300 m. DIFFICOLTA’: **medio/facile SPOSTAMENTO: con mezzo proprio. PRANZO/CENA: libero a fine escursione (rifugi in zona) ULTERIORI INFO: https://www.guidealtopiano.it/eventi_tutti SVOLGIMENTO ESCURSIONE: Se ami […]

Escursione i boschi, la fauna e la Grande Guerra nei dintorni di Cesuna, venerdì 23 agosto 2024

ESCURSIONE I boschi, la fauna e la Grande Guerra nei dintorni di Cesuna BOSCHI CESUNA, escursione guidata venerdì 23 agosto 2024, Altopiano di Asiago RITROVO: ore 9:00 entrata palaciclamino di Cesuna DURATA ESCURSIONE: 3,5h DIFFICOLTA’: * facile/medio DISLIVELLO: 250 m D+ SPOSTAMENTO: con mezzo proprio PRANZO/CENA: al sacco o cmq al termine dell’escursione,  acqua INTERESSE: […]

Cima della Campanella. Fatti storici noti e meno noti, narrati dai luoghi dove si sono svolti. Escursione, sabato 10 luglio 2024

Cima della Campanella

Cima della Campanella. Fatti storici noti e meno noti, narrati dai luoghi dove si sono svolti. Escursione guidata Sabato 10 agosto 2024, Altopiano di Asiago RITROVO: ore 8:45 Baita Le Melette c/o parcheggio nord Sciovie LeMelette -Gallio- DURATA ESCURSIONE: giornata interaDIFFICOLTA’: ** MediaDISLIVELLO: 450 m D+ITINERARIO: 9 km A/RSPOSTAMENTO: con mezzo proprio (strada in parte […]

Escursione il bosco di Cesuna, tra passato e presente, martedì 23 luglio 2024

ESCURSIONE I boschi di Cesuna tra passato e presente BOSCHI CESUNA, escursione guidata Martedì 23 luglio 2024, Altopiano di Asiago RITROVO: ore 14:00 entrata palaciclamino di Cesuna DURATA ESCURSIONE: 3,5h DIFFICOLTA’: * facile/medio DISLIVELLO: 250 m D+ SPOSTAMENTO: con mezzo proprio PRANZO/CENA: al sacco o cmq al termine dell’escursione,  acqua INTERESSE: Storico, Ambientale e Paesaggistico […]

Monte Lemerle, tra bosco nero, vaia e la Grande Guerra. Escursione, giovedì18 luglio 2024

ESCURSIONE Monte Lemerle tra bosco nero, vaia e la Grande Guerra MONTE LEMERLE, escursione guidata Giovedì 18 luglio 2024, Altopiano di Asiago RITROVO: ore 9:00 entrata palaciclamino di Cesuna DURATA ESCURSIONE: 3,5h DIFFICOLTA’: * facile/medio DISLIVELLO: 350 m D+ SPOSTAMENTO: con mezzo proprio PRANZO: al sacco o cmq al termine dell’escursione,  acqua INTERESSE: Storico, Ambientale […]

IL MONTE ORTIGARA, sulle orme degli ALPINI. Escursione, venerdì 26 luglio 2024

Ortigara Alpini

ESCURSIONE AL MONTE ORTIGARA, SULLE ORME DEGLI ALPINI IL MONTE ORTIGARA, escursione guidata Venerdì 26 luglio 2024, Altopiano di Asiago RITROVO: ore 8.45 Baita Le Melette c/o parcheggio nord Sciovie LeMelette -Gallio- DURATA ESCURSIONE: giornata intera DIFFICOLTA’: *** impegnativa DISLIVELLO: 700 m D+ ITINERARIO: 11 km A/R SPOSTAMENTO: con mezzo proprio (strada in parte a […]